Il direttore sanitario che consente l’attività di un soggetto privo dei requisiti professionali risponde per colpa se il paziente subisce danni durante le cure odontoiatriche.

Il direttore sanitario che consente l’attività di un soggetto privo dei requisiti professionali risponde per colpa se il paziente subisce danni durante le cure odontoiatriche.
Il ricorso alle attività diagnostiche complementari all’intervento è legittimo solo se si tratti di attività contestuali, integrate e indilazionabili rispetto alla presta-zione medico-chirurgica principale.